

Ulss 7, Santorso: Nuova Automedica per l'ospedale di santorso
Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso si avvale della possibilità di utilizzare una nuovissima automedica attrezzata per le missioni di emergenza sanitaria.
Il veicolo, del valore di circa 65 mila euro, è stato donato all’ULSS 7 Pedemontana dalla Fondazione FabbricareSalute ed è stato presentato con una breve cerimonia che ha visto la presenza dell’Assessore alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, del Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza, del presidente di FabbricareSalute Pietro Sottoriva e altri imprenditori sostenitori della Fondazione, e di numerosi sindaci del territorio, oltre alla dott.ssa Giulia Castiglione, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale Alto Vicentino, e agli altri primari della struttura.
Proprio l’importanza della funzione del Pronto Soccorso ha spinto la Fondazione FabbricareSalute a finanziare il progetto: “Senza voler fare classifiche di merito – commenta il presidente Pietro Sottoriva – non vi è dubbio che il Pronto Soccorso sia uno dei reparti più importanti in un ospedale, anche perché spesso è il primo punto di contatto per i pazienti e dunque ne rappresenta in qualche modo anche un biglietto da visita. Abbiamo chiesto dunque alla Direzione e alla dott.ssa Castiglione quale poteva essere un elemento in grado di migliorare la sua operatività ed è stato così individuato il progetto dell’auto medica. L’idea, oltre ad aver già ricevuto il sostegno convinto di numerosi imprenditori locali e privati cittadini, ha subito trovato piena condivisione da parte della Banca BVR nella persona del suo presidente Maurizio Salomoni Rigon e da parte di Sergio Bassan titolare dell’omonima azienda di Costabissara che hanno contribuito in modo importante alla donazione seguiti da altri due imprenditori del territorio: Daniele Grotto presidente di GPSBags e Ugo Zanrosso titolare delle Fornaci Zanrosso“.